La Cappella di San Lorenzo è una piccolissima chiesa risalente al XIV secolo fondata da alcuni frati francescani. La chiesa è famosa per essere stata il centro dell’attività di predicazione francescana di Angelo Clareno e del suo seguito di frati, formando la comunità dei Clareni. Angelo Clareno fu un allievo molto devoto di San Francesco e in particolare molto devoto ai più ortodossi del suo insegnamento.