Nella nostra filosofia, la produzione del vino è strettamente collegata all'esperienza di degustazione.
La nostra azienda, la nostra casa, non è un ambiente chiuso in un magazzino. È una produzione work in progress, aperta a suggerimenti, nuove idee, nuove culture.
Tutta la nostra produzione è realizzata seguendo le rigide regole della produzione biologica.
A San Lorenzo produciamo un totale di 9 vini diversi e un Olio Extra Vergine di Oliva.
01
Vini
Da oltre sei secoli su queste colline hanno sempre fiorito vigneti e maturato uve pregiate.
La nostra missione è quella di mantenere un etica di rispetto dei valori di un tempo, incentrati nel sostegno della natura e nella difesa della pianta, del terreno.
Coltiviamo e produciamo ormai da molti anni completamente in biologico grazie anche a straordinarie condizioni uniche, proprie solo di questa morbida collina posta a sud del Monte Subasio. La ricchezza del terroir e microclima creano le condizioni ottimali per trasmettere all’uva le sostanze nutritive necessarie, regalandoci tante varietà di uve diverse dal gusto e dalla qualità unica.
Il vento ricopre nel nostro lavoro un ruolo fondamentale, grazie alla brezza costante della nostra zona i vigneti si mantengono sani, limitando il proliferare di malattie favorite dall’umidità.
La Vendemmia viene eseguita tutta a mano, i grappoli raccolti vengono selezionati e riposti in piccole cassette, limitando lo stress del frutto e conservando intatte le proprietà organolettica. La pressatura avviene nel giro di due ore dalla raccolta evitando il surriscaldamento dei mosti, controllandoli cosi solo nelle nostre botti a temperatura costante.
A partire da questo atto pubblico del 1375 è certificata la vocazione delle terre vineate di San Lorenzo di Rapecchiano.
Foligno 1375 maggio 20, un appezzamento di terreno in vocabolo Rapecchiano, confina, tra l’altro,con la proprietà del monastero .
Sezione dell’archivio di stato, archivio notarile, atti Giovanni Germani 1374-1377
La Regione Umbria è conosciuta in tutto il mondo per la produzione di olio d’oliva.
A San Lorenzo abbiamo realizzato il Millenario, Olio Extra Vergine di Oliva, prodotto dai secolari ulivi di Moraiolo.
Le olive vengono raccolte alla fine dell’anno, quando l’oliva viva non è ancora diventata nera, a partire da ottobre.
